articolo 1733

 

 
 
Protezione civile una nuova sensibilità per i beni culturali
 











L’Associazione Alternativa Arte, a Foggia nella Sala del Tribunale Regio di palazzo dogana, ha organizzato un convegno giovedì 7 giugno. Intitolato “Protezione civile una nuova sensibilità per i beni culturali”, verterà sulla necessità, per la salvaguardia dell’immenso patrimonio artistico italiano, di sensibilizzare gli enti pubblici, le istituzioni e i cittadini a specifiche tematiche. Inoltre sarà l’occasione per presentare l’Associazione, alla collettività, come organizzazione di volontariato di Protezione civile. Con il patrocinio di numerosi organismi istituzionali e culturali foggiani, come il Comune e la Provincia, l’Università degli studi, gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti, il Collegio dei Geometri, il Comando dei Vigili del fuoco e la Protezione civile regionale. Alternativa Arte è operante nel nostro territorio da 18 anni. E’ un laboratorio culturale a carattere di volontariato finalizzato alla sensibilizzazione artistica. Promuove la diffusione della cultura architettonica ambientale, del design e dell’arte in ogni sua forma. Da quest’anno l’Associazione è iscritta nell’ Elenco Regionale delle Associazioni  di Volontariato 
per la Protezione Civile della Puglia nell’ambito della salvaguardia dei beni culturali in caso di calamità naturale.
Parte fondamentale del convegno sarà la presentazione di un progetto rivolto agli studenti dell’ I.T.S.S.T. Eugenio Masi.
Lo stesso si propone di far effettuare agli alunni del triennio con la supervisione e la guida degli insegnati e di professionisti esperti del settore iscritti all’Associazione Alternativa Arte, monitoraggi nelle zone vulnerabili del centro storico foggiano. E’ finalizzato, inoltre, a far conoscere ai giovani studenti alla vigilia della scelta universitaria, settori dell’ingegneria o dell’architettura come quello sismico.
Il progetto è stato organizzato con la partecipazione degli Assessorati alla Protezione civile del Comune e della Provincia di
Foggia e  della Fondazione Banca del Monte Siniscalco Ceci.
Ai numerosi saluti dei vari rappresentanti istituzionali, culturali e della Protezione civile seguirà la presentazione di Alternativa Arte del presidente, Alfredo de Biase e gli interventi dei cinque relatori..
Oscar Corsico, Dirigente Protezione civile della provincia di Foggia parlerà della formazione di figure specializzate per affrontare le calamità. Alfredo Ferrandino, assessore alla Protezione civile del nostro comune, porrà l’attenzione sulla protezione dei beni culturali nei piani di protezione civile.  Gli altri saranno Michele Di Tullio, Comandante dei Vigili del Fuoco di Foggia, Pietro Ventrella, vicepresidente dell’Associazione, e Pasquale Bloise, socio della stessa..



2012-06-07