Il coro “Soprano Edda Righetti“ omaggia Giuseppe Parini
 







Rosario Ruggiero




In quel di Bosisio Parini, presso Lecco, località natale dell’omonimo versificatore de “Il giorno”, con un programma operistico che prevedeva celebri pagine di Gioacchino Rossini, Vincenzo Bellini, Wolfgang Amadeus Mozart, Giuseppe Verdi e Gaetano Donizetti, si è tenuto recentemente, nell’aula magna del centro studi “Bosisio Parini”, il concerto del coro “Soprano Edda Righetto” diretto dal maestro Alessandra Zapparoli, con la partecipazione delle soliste Silvia Conti, Calaudia Corti e Ivana Montani, nonché del pianista Maurizio Fasoli.
L’evento rientrava nell’ambito del Maggio Pariniano.
 Il ricavato è stato devoluto in beneficenza.
Ad organizzare l’evento, l’associazione “Bosisoio nel cuore” che ha poi così ufficialmente commentato: «Il concerto lirico del coro “Soprano Edda Righetto” ha emozionato il pubblico con una performance intensa e coinvolgente. Un evento che ha unito musica, cultura e solidarietà a sostegnodell’associazione “Famigliarmente Noi”».
L’amministrazione comunale ha creduto in questo evento, inserendolo nel calendario del Maggio Pariniano, per offrire alla cittadinanza momenti di qualità, partecipazione e condivisione.
«Continueremo a sostenere con convinzione iniziative che promuovono il valore della cultura, della musica e dell’impegno sociale».
«È stata una serata speciale – ha quindi commentato Alessandra Zapparoli, direttrice del coro – Nell’occasione di questa rassegna dedicata al grande poeta lombardo c’è stata l’opportunità di portare musica di autori a lui coevi. Molto apprezzata dal pubblico l’introduzione ai brani eseguiti e l’uso di diapositive consone, molto gradita e gratificante per noi interpreti la chiara emozione degli ascoltatori, anche, e soprattutto, dei meno ferrati in campo musicale. »






2025-06-01


   
 



 
01-06-2025 - Il coro “Soprano Edda Righetti“ omaggia Giuseppe Parini
01-05-2025 - Concerto di strumenti a corde
01-04-2025 - Un’utile lezione dalla storia
01-03-2025 - A Salerno nasce un circolo per il mandolino
01-02-2025 - Analisi di un mito, Arturo Benedetti Michelangeli
01-01-2025 - Buon anno, musica
01-12-2024 - Artisti in esposizione
01-11-2025 - La “posteggia” cambia?
01-11-2024 - La “posteggia” cambia?
01-10-2024 - Euterpini in concerto
01-09-2024 - Euterpe documenta l’arte didattica di Gloria Greco
01-08-2024 - Macchiette al femminile
01-07-2024 - Una gemma musicale per lo sviluppo della città di Marano
01-06-2024 - I visionari dell’armonia
01-05-2024 - Adolfo Tronco, un giovane imprenditore musicale